Creare. Collaborare. Comunicare...


Avatar
Le persone non si accontentano più solo del mondo reale.
La rivoluzione digitale con la conseguente diffusione di massa della Cultura digitale, PC e telefoni smart sempre più potenti, la banda larga in fibra ottica e il 5G mobile che raggiungono sempre più individui, associati ad una computer grafica sofisticata stanno generando una serie di realtà online alternative in cui le nuove società si stanno rapidamente evolvendo. Quale sarà l'impatto dei mondi virtuali. Vivere digitalmente nel cyberspazio offrirà un'esperienza più liberatoria della vita reale oppure l'anonimato farà emergere i nostri peggiori istinti? Quali esperienze virtuali sono in arrivo e quali vinceranno? Saranno quelle che ricordano da vicino il mondo reale oppure saranno quelle esperite in universo virtuale di mondi per tutti i gusti?
Avatar, per vivere nei mondi virtuali ...
Gli Umani vivono i mondi virtuali sotto forma di Umani virtuali: gli Avatar.
Le prime ricerche nel campo della sociologia dei media e della psicosocialità hanno avuto luogo studiando panel di internauti che hanno frequentato il primo social media tridimensionale lanciato sull'internet: Second Life.
Second Life è una piattaforma multimediale online che consente alle persone di creare un Avatar di stessi, di acquistare una terra su cui costruirsi case ed arredarle, vendere e comprare oggetti ed abbigliamento virtuale con una valuta digitale appositamente introdotta nel sistema (e convertibile in dollari reali), essere soggetti a regole e leggi fatte rispettare da una polizia governata dagli algoritmi d'intelligenza artificiale del sistema, perfino fare del sesso virtuale: in parole povere di avere una seconda vita online in un mondo virtuale.
Lanciato nel 2003, questo emergente nuovo-media ha visto una sua rapida crescita per alcuni anni, raggiungendo circa un milione di utenti regolari.
In effetti Zuckemberg, con la sua piattaforma Meta non ha inventato alcun nuovo concetto. Purtroppo Second Life è stato introdotto con troppo anticipo per i mass market dell'epoca. In particolare per la sua usabilità troppo complicata per l'utente medio di quel tempo per lo più affetto da digital divide culturale. Inoltre i computer domestici erano ancora troppo poco potenti e la connessione internet poco veloce. Senza considerare che il fattore critico più importante che ha consentito a Facebook di esplodere vincente nel mondo per il loro uso di massa è stato la massiccia diffusione degli smart phone. Infatti circa il 90 % degli utenti si collega sulle piattaforme socialmedia con questi dispositivi.
Tuttavia vivere in Second Life per noi professionisti del settore è stato importantissimo per capire i limiti e le potenzialità del mezzo. Chi scrive su queste pagine ha trascorso centinaia di ore a studiarne le modalità dell'interazione socio-mediale, questa immersiva ed interattiva.
La sintesi ci ha convinto che questa tipologia di approccio rivoluzionerà radicalmente l'approccio all'impiego di internet come strumentoi di comunicazione di massa per aziende, istituzioni e i singoli individui.
Gli Avatar sono Meta Umani
Gli Avatar si muovono nei Metaversi, con l'intelligenza Artificiale
La nostra ventennale e riconosciuta esperienza nel Cinema digitale e nel Videogame caratterizza il nostro vantaggio competitivo nella realizzazione degli asset digitali nella costruzione di Metaversi

Chiama whatsapp
+39 tre-tre-cinque-620-1019
+39 tre-quattro-nove-820-7176
Follow