top of page

COMUNICAZIONE THROUGH-the-LINE

... il processo in corso di evoluzione con il marketing 3.0 e il marketing esperienziale, che integra facendoli interagire i due tradizionali settori d'investimento nella Comunicazione di Marketing: Above-the-Line e Below-the-Line.

Questi Iniziano a diventare un tutt’uno a volte senza soluzione di continuità: si afferma dunque il  Through-the- Line cioè l'approccio attraverso la linea

through-the-line-marketing.png

Le attività sopra la linea  (Above-the-Line|\AtL) consistono in quella trasmissione di messaggi pubblicitari in cui vengono impiegati i mass-media per promuovere la notorietà del Brand o del Prodotto, con lo scopo di raggiungere il maggior numero di target, cioè di potenziali consumatori.
Ciò presuppone l'inclusione dei media tradizionali così come li conosciamo: la televisione e la pubblicità radio, la stampa. 
Questo è una tipologia di comunicazione creata e pianificata per rivolgersi con la più ampia diffusione ad un pubblico generico, con relativi costi/contatto significativamente più bassi rispetto ad altre tipologie di comunicazione di marketing, ma non riesce ad essere specificatamente efficace per il singolo consumatore.

​

Mentre le attività sotto la linea  (Below-the-Line|\BtL) sono quelle pensate e pianificate con l'obiettivo di cercare la via di comunicazione diretta uno-a-uno con il Consumatore,  che tradizionalmente prevede la distribuzione di opuscoli, volantini, adesivi, promozioni, materiale pubblicitario sul punto vendita, sulle strade attraverso striscioni e cartelli cercando di stabilire un contatto diretto con il potenziale consumatore tentando di indurlo alla "conversione" immediata. Quando una campagna BtL è ben congegnata e pianificata, sebbene il costo contatto possa risultare apparentemente più alto, il RoI (Ritorno sull'INvestimento pubblicitario) potrebbe essere più vantaggioso ed immediato per l'Azienda.    

 

Con l'introduzione  dei media digitali e la transizione al marketing esperienziale  questo confine immaginario che divide le attività di comunicazione sopra e sotto la linea sta sfumando giorno dopo giorno.

Quando tra alcuni anni sarà completato il passaggio generazionale al post-moderno la rottura sarà definitiva.  

In questi anni di transizione, inizia a farsi strada un nuovo concetto e nuovi paradigmi che affermano il passaggio alla comunicazione Through-the-Line 

Questo nuovo approccio alla comunicazione di marketing presuppone un nuovo approccio cognitivo da parte dei creativi, utile alla definizione, alla creazione ed alla pianificazione di una campagna promozionale basata su nuovi paradigmi, come ad esempio l'Advertainment  

 

Un approccio capace d'integrare sia strumenti propri della tradizionale comunicazione BtL che i metodi e i mezzi della AtL con lo scopo di raggiungere l'audience, che compone la base clienti, per generare conversioni. 

 

In pratica, con l'introduzione del digitale e la diffusione della Cultura digitale nei consumatori,  si tratta di iniziare a pensare creativamente ai media e ai nuovi media in modo innovativo, ma attenti alla loro gestione con un approccio umanistico.   

bottom of page